1

- Tipo
- Sala I
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Provincia
- Varese
- Comune
- Castelseprio
Descrizione
La sala I accoglie il grande plastico che ricostruisce l’originario assetto topografico, morfologico del sito assieme alle evidenze archeologico-monumentali più rilevanti, principale strumento di comprensione della visita al Parco Archeologico; i pannelli illustrativi ricostruiscono il paesaggio, la storia di Castelseprio e degli scavi, il contesto territoriale.
Risultano evidenti: la naturale posizione strategica a controllo della valle Olona e della viabilità; la configurazione del castrum con i principali edifici religiosi (basilica di San Giovanni, battistero, chiesa di San Paolo, casa dei canonici, edificio VI, convento di San Giovanni) e civili (casaforte, abitazioni ad alzato ligneo); l’estensione delle mura, che dal pianoro raggiungono e inglobano l’area fortificata di Torba, che dall’VIII secolo divenne sede di un monastero femminile; ad occidente fuori dalla mura si estendeva il borgo, di cui si conserva l’oratorio nobiliare di Santa Maria foris portas.